Come posso richiedere il ritiro di Apparecchiature Elettriche ed Elettroniche (RAEE)?

Quando acquisti Apparecchiature Elettriche ed Elettroniche (AEE) su linkem.com, si applicano le disposizioni di legge sullo smaltimento e il riciclaggio dei Rifiuti di Apparecchiature Elettriche ed Elettroniche (RAEE). 
Il Decreto Legislativo 14 marzo 2014 n. 49 (Decreto Legislativo RAEE), che ha dato attuazione alla Direttiva 2012/19/EU del Parlamento Europeo e del Consiglio sui Rifiuti di Apparecchiature Elettriche ed Elettroniche (Direttiva RAEE), contiene la normativa applicabile in Italia.
Tutte le apparecchiature elettriche ed elettroniche (AEE) immesse sul mercato dal 2 gennaio 2007 devono essere contrassegnate da questo simbolo per indicare che sono coperte dalla direttiva RAEE, le cui disposizioni richiedono che i produttori di AEE sono tenuti a pagare per ritiro, trattamento e riciclaggio delle AEE:

 

La normativa RAEE
Sono definite apparecchiature elettriche ed elettroniche (AEE) tutte le apparecchiature che necessitano di elettricità o batterie per operare.
La produzione di AEE è in grande crescita nel mondo occidentale. L'ampio utilizzo di tali apparecchiature da parte dei consumatori comporta inevitabilmente problemi legati al loro smaltimento come rifiuti. 
A partire dal giugno 2000, la Commissione Europea ha presentato svariate proposte per risolvere questo problema, che hanno posto la base per l'adozione della Direttiva RAEE attuata in Italia con il Decreto Legislativo RAEE.
La normativa RAEE prevede che:
I produttori devono partecipare ai costi per il ritiro, il trattamento e il riciclaggio delle apparecchiature dismesse
I distributori assicurano, al momento della fornitura di una nuova AEE destinata ad un nucleo domestico, che i RAEE di tipo equivalente siano ritirati gratuitamente, in ragione di uno a uno, e conferiti ad un centro autorizzato per il successivo trattamento, recupero o smaltimento
È necessario favorire e migliorare il riutilizzo/riciclo dei RAEE
I RAEE devono essere raccolti separatamente
La collettività e gli individui devono essere responsabilizzati nella raccolta e gestione dei RAEE

I RAEE - Rifiuti di Apparecchiature Elettroniche ed Elettriche - non possono essere smaltiti come rifiuti misti urbani nei cassonetti perché potrebbero avere effetti dannosi sull'ambiente e sulla salute, ma devono essere avviati a raccolta differenziata presso i centri di raccolta appositamente istituiti.

Acquistando da Linkem un’apparecchiatura elettronica AEE – che necessita di elettricità o batterie per operare - puoi restituire un prodotto equivalente che verrà trasportato presso i suddetti centri.

Di seguito le varie modalità: 

SE ACQUISTI DAL NOSTRO SITO
Se, durante l’acquisto di un prodotto Linkem, desideri richiedere il ritiro del tuo vecchio RAEE, ti invitiamo a compilare il Modulo Ritiro RAEE "1 CONTRO 1" e ad inviarlo all’indirizzo e-mail ritiro1contro1@linkem.com con oggetto: "Ritiro RAEE 1 contro 1". Le informazioni inserite verranno utilizzate al solo fine di evadere la tua richiesta. In particolare, ti ricordiamo che i tuoi dati saranno comunicati al corriere incaricato del ritiro a domicilio. Il servizio di ritiro è organizzato da Erion WEEE o altro fornitore terzo incaricato da Erion WEEE, entro circa 30 giorni dalla tua richiesta.

SE ACQUISTI DA UN NOSTRO RIVENDITORE
Nel caso di acquisto di un prodotto Linkem presso il negozio di un nostro rivenditore, il tuo vecchio RAEE da smaltire potrà essere consegnato direttamente al negoziante.


Manleva
Ti ricordiamo che il prodotto consegnato deve essere un'apparecchiatura integra, adibita alle stesse funzioni della nuova e il cui peso non sia superiore al doppio di quella comprata.
Non è possibile invece consegnare apparecchiature diverse dalla tipologia acquistata e di quantità: ad esempio, se acquisti 2 tablet, ritireremo al massimo 2 tablet equivalenti.

Se intendi restituire un articolo dotato di capacità di memorizzazione di dati, ricorda di fare sempre una copia dei tuoi dati presenti nel dispositivo e di cancellarli prima di procedere alla restituzione. 

Per il ritiro di un RAEE contenente dati personali (es. contatti in rubrica, fotografie e filmati, files, ecc.) dovrai accertarti di aver cancellato, prima della consegna, tutti i dati personali presenti sull’apparato, manlevando quindi Linkem S.p.A.  da ogni responsabilità in riferimento alla normativa. 
In ogni caso i dati eventualmente ancora presenti saranno cancellati e non saranno più recuperabili, in adempimento alla normativa in materia di trattamento dei dati personali.
Tale cancellazione può avvenire anche tramite soggetti terzi che svolgono tale attività come titolari autonomi del trattamento ai sensi del Regolamento EU 679/2016e Codice Privacy e ss.mm.ii.

Se la tua vecchia apparecchiatura elettronica è ancora in buone condizioni o può essere ancora utilizzata se riparata, potresti donarla a un ente di beneficenza o regalarla a qualcuno che ne ha bisogno, salvo il rispetto della normativa sui rifiuti. In questo modo, prolungando la vita della tua vecchia apparecchiatura contribuisci a ridurre l'impatto sull'ambiente.

Se smaltisci le tue vecchie AEE in conformità a quanto previsto dalla normativa RAEE, contribuisci a preservare l’ambiente e la salute di tutti. Dal sito CDC RAEE è possibile identificare il punto di raccolta più vicino presso cui potrai smaltire in autonomia la tua vecchia apparecchiatura elettronica.